Condizioni generali di vendita
L'acquisto dei prodotti sul sito cgmenna.it è regolato dalle
presenti condizioni generali di vendita (d'ora in poi denominate
“Condizioni Generali di Vendita”), che si richiede di visionare
prima di concludere un ordine d’acquisto.
VENDITORE
cgmenna.it è di proprietà della C.G.M. di Mingrino Claudio, con
sede Enna (EN), via Pergusa 254, P.IVA 01164550863 Cod. Fisc.
MNGCLD88L09C342V (d'ora in poi denominata “CGM”).
CGM è il venditore dei prodotti che il cliente può acquistare sul
sito cgmenna.it
Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti gli
ordini d'acquisto effettuati sul sito cgmenna.it secondo le
modalità ed i termini indicati al successivo punto ”Come concludere
un ordine d’acquisto”.
DESTINATARI DELL'OFFERTA COMMERCIALE
CGM offre in vendita i prodotti a “consumatori finali”.
Per “consumatore finale”, si intende la persona fisica che agisce
per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale,
artigianale o professionale. Le condizioni di vendita che
riferiscono alle normative del Codice del Consumatore (B2C) si
applicano esclusivamente agli acquisti effettuati da consumatori
finali.
OGGETTO DEL CONTRATTO
Le presenti
Condizioni Generali di Vendita hanno per oggetto l'acquisto di
prodotti dedicati all’arredamento, effettuato a distanza tramite
rete telematica (“internet”) tra il venditore ed il destinatario
dell'offerta commerciale.
PREZZI DEI PRODOTTI
Tutti i prezzi sono
da intendersi comprensivi di IVA.
I prezzi non includono le spese di spedizione e/o assicurazione che
potranno comunque essere visionati in sede di conclusione
dell'ordine e prima dell'invio dello stesso.
I prezzi possono essere modificati in qualsiasi momento, senza
alcun preavviso.
MARCHI ED IMMAGINI
Marchi ed immagini riferibili a terzi produttori utilizzati in
questo sito non appartengono a CGM e sono da ritenersi di proprietà
esclusiva dei rispettivi titolari. Ogni riproduzione degli stessi è
da ritenersi vietata. Le immagini delle confezioni dei prodotti
potrebbero differire in tutto o in parte dagli originali.
GARANZIE
Tutti i prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla garanzia
legale di conformità prevista dagli artt. 128-135 del Codice del
Consumo (''Garanzia Legale'') purché il cliente possa dimostrarne
l'acquisto conservando ricevuta dell'acquisto o relativa fattura
emessa all'atto della vendita.
La Garanzia Legale è riservata ai consumatori. Essa, pertanto,
trova applicazione, solo agli utenti che hanno effettuato
l’acquisto sul Sito per scopi estranei all’attività
imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale
eventualmente svolta.
La Garanzia di conformità non copre i casi in cui le fotografie
descrittive dei prodotti in vendita sul sito cgmenna.it non
dovessero corrispondere fedelmente al reale a causa delle
impostazioni del monitor, del browser, da impostazioni grafiche
fornite dal produttore, o di eventuali altri malfunzionamenti
indipendenti da CGM.
I prodotti in vendita sul sito cgmenna.it sono tutti sigillati ed
etichettati. CGM si riserva il diritto di non accettare la
restituzione di prodotti che siano privi del loro relativo sigillo
e/o etichetta.
In ragione della peculiarità dei prodotti acquistati su cgmenna.it
, in caso di eventuali danni causati dai prodotti, CGM declina ogni
responsabilità, la quale resta a carico del relativo produttore ai
sensi degli artt. 111 e 114 Codice del Consumo. Resta inteso che
CGM fornirà al danneggiato la massima assistenza nel trasmettere
tutte le necessarie informazioni volte ad individuare correttamente
il produttore.
Il difetto di conformità deve essere denunciato al venditore, a
pena di decadenza dalla garanzia, nel termine di due mesi dalla
data in cui è stato scoperto a mezzo email o lettera raccomandata
A/R.
La garanzia legale copre i difetti originari del prodotto (cioè già
esistenti al momento della consegna dello stesso) che si
manifestino nell'arco di 24 mesi per i consumatori finali. Sono
espressamente esclusi dalla garanzia i difetti sopravvenuti e
derivanti da usura, cattiva manutenzione e/o conservazione,
manomissione, etc. L'azione diretta a far valere i vizi occulti di
un prodotto, si prescrive, in ogni caso nel termine di mesi 24
dalla avvenuta consegna.
COME CONCLUDERE UN ORDINE D'ACQUISTO
Per poter effettuare un ordine d'acquisto sul sito cgmenna.it
, è necessario che l’utente sia in possesso di un valido indirizzo
e-mail, oltre che ai requisiti di legge per stipulare il relativo
contratto d’acquisto. Si può effettuare un ordine d'acquisto
seguendo questa procedura:
- Dopo aver scelto uno o più prodotti da acquistare, cliccare su
“Aggiungi al carrello”.
- Compilare il modulo d'ordine seguendo le istruzioni. Nel modulo
d'ordine saranno indicate le caratteristiche essenziali dei
prodotti ordinati, il relativo prezzo (incluse tutte le imposte o
dazi, ove determinabili), le spese di consegna, le modalità di
pagamento e di consegna dei prodotti.
- Prima di trasmettere il modulo d'ordine, sarà richiesto di
leggere le Condizioni Generali di Vendita e l'Informativa sul
diritto di recesso e di stamparne e conservarne una copia per uso
personale. Si prega di leggere attentamente quanto previsto in tali
sezioni, oltre che nelle sezioni “Privacy Policy” e “Condizioni
generali di vendita” richiamate tramite apposito link, perché aver
trasmesso l'ordine d'acquisto fa siche tali previsioni si
considereranno conosciute ed accettate integralmente.
- Prima di trasmettere il modulo d'ordine, vi sarà anche la
possibilità di verificare i dati inseriti per poter correggere
eventuali errori.
- A questo punto, per trasmettere il modulo d'ordine a CGM,
cliccare su “Acquista”. Nel momento in cui CGM riceverà il modulo
d'ordine che hai inviato, la proposta d’acquisto si considererà
inoltrata.
- A seguito della ricezione del modulo d'ordine, CGM si riserverà
di trasmettere via e-mail una ricevuta dell'ordine, in cui saranno
riportate le informazioni già indicate nel modulo d'ordine
(caratteristiche essenziali dei prodotti, prezzo, spese di
consegna, modalità di pagamento e di consegna, link alla sezione
“Resi”) e provvederà a dare esecuzione all’ordine d'acquisto.
- L’ordine sarà archiviato nel database di cgmenna.it e potrà
essere visionato in qualsiasi momento accedendo all’“Account”
inserendo i dati attraverso la funzionalità “Login”.
Il contratto d’acquisto di uno o più prodotti si considererà
concluso soltanto nel momento in cui CGM, comunicherà al cliente
l’avvenuta spedizione del relativo prodotto.
CGM si riserva il diritto di non dare esecuzione agli ordini
d'acquisto con dati mancanti o non corretti, oppure che non
forniscano garanzia di solvibilità. In questi casi, l’utente sarà
informato tramite e-mail della mancata esecuzione dell'ordine e dei
relativi motivi.
CGM si riserva inoltre il diritto di non dare esecuzione agli
ordini d'acquisto qualora i prodotti risultassero, per qualsiasi
motivo e anche solo temporaneamente, indisponibili. In questo caso,
entro 3 (tre) giorni dalla ricezione dell’ordine, CGM informerà
l’utente via e-mail che il prodotto non è disponibile e provvederà
al rimborso di quanto eventualmente già pagato. CGM si impegna a
processare l’ordine e ad effettuare la spedizione dei prodotti
entro 2 (due) giorni. CGM è esente da qualsiasi responsabilità per
ritardi nella consegna dei prodotti che siano indipendenti dalla
condotta di CGM, ad esempio perché dipendenti dal servizio erogato
dal corriere che ha in gestione la consegna.
PAGAMENTI
Sono indicate nel modulo d'ordine le varie modalità di pagamento
del prezzo dei prodotti e delle relative spese di consegna.
Tali modalità comprendono PayPal e Bonifico Bancario/Postale. Il
prezzo indicato nel modulo d'ordine per l'acquisto dei prodotti e
per le relative spese di consegna sarà addebitato al cliente una
volta concluso l’ordine d’acquisto.
Se il cliente effettua il pagamento con Bonifico Bancario/Postale
anticipato la procedura di evasione dell'ordine verrà avviata una
volta accreditato l'importo dell'intero ordine sul C/C intestato
a C.G.M. di Mingrino Claudio (circa 1-5 giorni lavorativi).
La causale del bonifico dovrà riportare: La data e il numero
dell'ordine - Nome e cognome dell'ordinante. Al momento della
conferma dell'ordine il cliente riceverà una mail con tutti gli
estremi per effettuare il bonifico.
SPEDIZIONE: TEMPI E CONSEGNA
Fatto salvo il caso della parziale o totale indisponibilità dei
prodotti, nel caso in cui CGM decida di dare esecuzione all’ordine
d’acquisto, CGM si impegna a consegnare il prodotto o i prodotti al
corriere al più tardi entro 2 (due) giorni dalla data d’inoltro
dell’ordine d’acquisto. Gli ordini accettati saranno spediti e
consegnati tramite corriere selezionato da CGM. Per conoscere tutti
i dettagli sulle modalità di spedizione e consegna dei prodotti, è
necessario consultare la sezione “Consegna & Trasporto”. Si
invita a leggere il contenuto della sezione “Consegna &
Trasporto” perché esso è parte integrante e sostanziale di queste
Condizioni Generali di Vendita e, pertanto, si considera conosciuto
ed accettato integralmente al momento dell'invio del modulo
d'ordine. CGM è esente da qualsiasi responsabilità per ritardi
nella consegna dei prodotti che siano indipendenti dalla condotta
di CGM, ad esempio perché dipendenti dal servizio erogato dal
corriere che ha in gestione la consegna (es. scioperi, etc.).
DIRITTO DI RECESSO
Il cliente che riveste la qualità di consumatore ha il diritto di
recedere dal contratto di acquisto stipulato con CGM, senza alcuna
penalità e senza indicarne le ragioni. Il periodo di recesso scade
dopo 14 (quattordici) giorni dalla data in cui il cliente o un
terzo, diverso dal corriere e dal cliente designato, acquisiscono
il possesso fisico dei prodotti.
In caso di recesso dal presente contratto, saranno rimborsati al
cliente tutti i pagamenti che ha effettuato a favore di CGM,
compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari
derivanti dalla eventuale scelta da parte del cliente di una
tipologia di consegna diversa da quella standard offerta da CGM),
senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 (quattordici)
giorni dal giorno in cui CGM riceve i beni prodotti restituiti o il
cliente ha inequivocabilmente dimostrato di aver rispedito i beni,
a seconda di quale situazione si verifichi prima.
I prodotti resi devono essere spediti a CGM senza indebito ritardo
ed in ogni caso entro 14 (giorni) dalla data in cui il cliente ha
comunicato a CGM la sua intenzione di recedere. Farà fede la data
di invio postale o di consegna al corriere. I costi di spedizione
dei prodotti resi saranno integralmente a carico del cliente.
I rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di
pagamento usato per la transazione iniziale.
Il cliente sarà unicamente responsabile della diminuzione del
valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da
quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche ed il
funzionamento dei prodotti.
Si precisa che:
1. È assolutamente vietato rimuovere sigilli o etichette;
2. I prodotti devono essere spediti sani, puliti, integri e
completi, anche di eventuali accessori;
3. È vietato utilizzare i prodotti per finalità di “prova” prima di
effettuare il reso.
4. Il diritto di recesso non si applica ai prodotti sigillati
aperti dal consumatore, né ai beni sigillati che non si prestano ad
essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione
della salute che sono stati aperti dopo la consegna.
Nel caso in cui il cliente non rispetti i termini per il diritto di
recesso e di reso sopraindicati, oppure le disposizioni di cui ai
precedenti punti 1), 2), 3), 4), CGM non sarà tenuta a rimborsare
il prezzo d’acquisto dei prodotti al cliente. Nel caso in cui il
cliente abbia comunque restituito tali prodotti, potrà domandare a
CGM di rinviargli i medesimi articoli acquistati, ma con spese di
rispedizione integralmente a carico del cliente che ha violato le
norme sul diritto di recesso.
Si invita a consultare la sezione “Cambi e Resi” per conoscere gli
ulteriori dettagli su modalità, termini e condizioni per
l'esercizio del diritto di recesso. Si ricorda che il contenuto
della sezione “Resi” è parte integrante e sostanziale di queste
Condizioni Generali di Vendita e si considera conosciuto ed
accettato integralmente dal cliente al momento dell'invio del
modulo d'ordine.
SERVIZIO CLIENTI e RECLAMI
Per qualsiasi necessità di assistenza o informazioni, il cliente
può rivolgersi al Servizio Clienti compilando l'apposito modulo
nella sezione “Contattaci” o chiamando il numero (+39)
0935.25283
CGM si impegna a rispondere ai reclami per iscritto a mezzo email
entro giorni 3 dalla ricezione della segnalazione o reclamo.
PRIVACY POLICY
CGM si pone l'obiettivo di tutelare al massimo la privacy degli
utenti. Per conoscere le modalità di trattamento dei dati personali
dell’utente e per avere ulteriori informazioni sulla nostra Privacy
Policy, si invita a consultare la sezione “Privacy Policy”.
MODIFICA DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Qualora lo reputi necessario od opportuno, CGM Store si riserva il
diritto di modificare o aggiornare queste Condizioni Generali di
Vendita. Si invita, pertanto, a consultare periodicamente la
sezione sulle Condizioni Generali di Vendita ed, in ogni caso, a
leggerla attentamente prima di effettuare ciascun ordine.
DIRITTO APPLICABILE, FORO COMPETENTE E RISOLUZIONE DELLE
CONTROVERSIE
Le Condizioni Generali di Vendita sono regolate dal diritto
italiano, con particolare riferimento al decreto legislativo 6
settembre 2005 n. 206 (cosiddetto “Codice del consumo”) come
modificato dal decreto legislativo 2 agosto 2007, n. 146, dal
decreto-legge 201/2011 convertito, con modifiche, dalla Legge 22
dicembre 2011, n. 214, dal decreto-legge 1/2012 convertito, con
modifiche, dalla Legge 24 marzo 2012, n. 27, e dal decreto
legislativo 21 febbraio 2014, n.21, nonché al decreto legislativo 9
aprile 2003 n. 70 sul commercio elettronico, e da ogni altra
normativa vigente applicabile in materia.
Secondo l’articolo 49 comma 1 lettera V del D. Lgs 6 Settembre 2005
n. 206 (Codice del Consumo) il cliente può avvalersi della
procedura di Conciliazione Paritetica.
La Procedura può essere avviata qualora il consumatore dopo aver
presentato reclamo all’azienda, entro trenta giorni, non abbia
ricevuto risposta ovvero abbia ricevuto risposta non ritenuta da
lui soddisfacente.
Per le controversie derivanti dall'interpretazione, validità e/o
esecuzione, delle presenti Condizioni Generali di Vendita la
competenza territoriale inderogabile sarà quella del giudice del
luogo di residenza o domicilio del consumatore, se ubicati nel
territorio Italiano.
In tutti gli altri casi, la competenza territoriale spetta
inderogabilmente ed in via esclusiva al Foro di Enna.
CGM non stipula contratti con i minori di 18 anni.